home2

Direi di no. Il nuovo libro di Enrico Donaggio

scritto il

Direi di no. Desideri di migliori libertà

La critica – di sé, degli altri e del mondo – come impegno, stile di vita, promessa di felicità. Elementi che si condensano tutti, a pensarci bene, in un gesto elementare: dire di no.

Siamo diventati incapaci di un gesto elementare: dire di no. Due lettere, un movimento della testa e del corpo un tempo familiare. L’arma più potente e carica di speranza per chi desiderava libertà diverse da quelle concesse dal presente. Libertà migliori di quelle proposte oggi da un capitalismo che racconta di essere l’orizzonte unico e privo di alternative.

Come è stato possibile fino a ieri dire di no? In quale misura potrebbe tornare a esserlo? Quanta radicalità ci è concesso esprimere nel nostro agire quotidiano? Di quanta integrità siamo ancora capaci? Esistono gesti di libertà con cui incidere davvero sul reale?

Queste le domande al cuore del nuovo libro di Enrico Donaggio, edito da Feltrinelli (giugno 2016).

 

Recensione di Franco Marcoaldi (La Repubblica, 17/07/2016).

Rencensione di Lelio Demichelis (Alfabeta2, 11/09/2016).